Marco Mengoni – Due Vite Italian Lyrics & English Translationes

Video Clip

Lyrics

Siamo i soli svegli in tutto l’universo
– Soli sumus expergiscimini in toto universo
E non conosco ancora bene il tuo deserto
– Et adhuc non bene sciunt desertum tuum
Forse è in un posto del mio cuore dove il sole è sempre spento
– Forsitan locus est in corde meo ubi sol semper exit
Dove a volte ti perdo
– Unde et nunc vado ad eum qui misit me
Ma se voglio ti prendo
– Ca se ti non vuoi altro io mene partiro

Siamo fermi in un tempo così
– Adhuc in tali tempore sumus
Che solleva le strade
– Qui ascenderit vias eius
Con il cielo ad un passo da qui
– Cum caelo a gradus hinc
Siamo i mostri e le fate
– Monstra et faires sumus

Dovrei telefonarti
– Eu rezei por ti
Dirti le cose che sento
– Dic mihi quae sentio
Ma ho finito le scuse
– Frivola excusatio
E non ho più difese
– Senza le armi non c ‘ è difesa

Siamo un libro sul pavimento
– Nos sunt a pavimento libri
In una casa vuota che sembra la nostra
– In domo vacua quae nostra similis est
Il caffè col limone contro l’hangover
– Capulus cum citrea contra hangover
Sembri una foto mossa
– Tu tamquam pictura movens
E ci siamo fottuti ancora una notte fuori un locale
– Et eruditionis habes unum de nocte clava
E meno male
– Bonum est

Se questa è l’ultima
– Si haec est ultima
Canzone e poi la luna esploderà
– Canticum et tunc luna explodet
Sarò lì a dirti che sbagli, ti sbagli e lo sai
– Ibi ero tibi dicere erras, erras et scis
Qui non arriva la musica
– Ecce non venit musica

E tu non dormi
– Dormire non possum
E dove sarai, dove vai
– Et unde venis, et quo vadis
Quando la vita poi esagera
– A un amico lontano
Tutte le corse, gli schiaffi, gli sbagli che fai
– Omnes currit, alapis, errata quae facis
Quando qualcosa ti agita
– Quando aliquid te movet
Tanto lo so che tu non dormi, dormi, dormi, dormi, dormi mai
– Scio te non dormire, dormi, dormire, numquam dormire
Che giri fanno due vite
– Quod vertit duas vitas

Siamo i soli svegli in tutto l’universo
– Soli sumus expergiscimini in toto universo
A gridare un po’ di rabbia sopra un tetto
– Clamare parum irae super tectum
Che nessuno si sente così
– Quod nemo sentit viam illam
Che nessuno li guarda più i film
– Nemo iam vigilat movies
I fiori nella tua camera
– In cubiculo tuo flores
La mia maglia metallica
– Meum metallum reticulum

Siamo un libro sul pavimento
– Nos sunt a pavimento libri
In una casa vuota che sembra la nostra
– In domo vacua quae nostra similis est
Persi tra le persone, quante parole
– Inter homines amissa, quam multa verba
Senza mai una risposta
– Nihil unquam responsum
E ci siamo fottuti ancora una notte fuori un locale
– Et eruditionis habes unum de nocte clava
E meno male
– Bonum est

Se questa è l’ultima
– Si haec est ultima
Canzone e poi la luna esploderà
– Canticum et tunc luna explodet
Sarò lì a dirti che sbagli, ti sbagli e lo sai
– Ibi ero tibi dicere erras, erras et scis
Qui non arriva la musica
– Ecce non venit musica

E tu non dormi
– Dormire non possum
E dove sarai, dove vai
– Et unde venis, et quo vadis
Quando la vita poi esagera
– A un amico lontano
Tutte le corse, gli schiaffi, gli sbagli che fai
– Omnes currit, alapis, errata quae facis
Quando qualcosa ti agita
– Quando aliquid te movet

Tanto lo so che tu non dormi
– Dormire non possum
Spegni la luce anche se non ti va
– Lucem averte etiam si non placet
Restiamo al buio avvolti solo dal suono della voce
– In tenebris tantum sono vocis involuti manemus
Al di là della follia che balla in tutte le cose
– Quam insaniam quae saltat in omnibus
Due vite, guarda che disordine
– Duae vitas, vide quid pulmentum

Se questa è l’ultima
– Si haec est ultima
(Canzone e poi la luna esploderà)
– (Canticum et tunc luna explodet)
Sarò lì a dirti che sbagli, ti sbagli e lo sai
– Ibi ero tibi dicere erras, erras et scis
Qui non arriva la musica
– Ecce non venit musica
Tanto lo so che tu non dormi, dormi, dormi, dormi, dormi mai
– Scio te non dormire, dormi, dormire, numquam dormire
Che giri fanno due vite
– Quod vertit duas vitas
Due vite
– Duas vitas


Marco Mengoni

Yayımlandı

kategorisi

yazarı:

Etiketler: